Il soffiatore è un oggetto indispensabile per chi vuole tenere in ordine il proprio giardino. Non solo, è uno strumento utile a livello professionale o per chi dispone di uno spazio verde e necessita di ordine e pulizia.
Foglie, detriti, erba e tanto altro si possono trovare in alcuni periodi specifici dell’anno e in grandi quantità possono ostruire un passaggio o creare disagi. Un soffiatore è un oggetto alla portata di tutti. Tuttavia è sempre opportuno conoscere bene il prodotto prima di utilizzarlo o, se lo si vuole acquistare, è importante valutare punti di forza e di debolezza di ciascun modello. Esistono diversi tipi di soffiatore: elettrico, a batteria o a scoppio. La scelta del modello varia in base alle esigenze; per questo è importante stabilire cosa state cercando per poi procedere all’acquisto. Tutti i modelli risultano scattanti e funzionali. I soffiatori elettrici sono comodi in quanto possono essere utilizzati in un tempo illimitato avendo a disposizione una presa elettrica funzionante. I soffiatori a batteria hanno una autonomia ridotta ma si possono usare in qualsiasi luogo senza dover dipendere da cavi elettrici o disponibilità di benzina. I soffiatori a scoppio sono scattanti ma un po’ dannosi per la salute (anche se la maggior parte dei modelli sono sicuri).
Dunque, a cosa serve il soffiatore?
È utile per pulire il giardino ed effettuare una veloce e costante manutenzione. Se disponete di spazi comuni o per uso lavorativo è indispensabile e facile da usare. In pochi minuti avete ripulito tutto senza alcuna fatica. Una volta acquistato il modello che vi sembra più adatto alle vostre esigenze, vi chiederete: soffiatore come funziona? È molto semplice. Per le prime volte potete fare delle prove per valutare la velocità e la comodità dell’impugnatura. Deve risultare molto comodo altrimenti sarete impossibilitati a lavorare o comunque farete troppa fatica. Anche la leggerezza e le dimensioni sono importanti se decidete di acquistare un modello nuovo. Meglio leggero e non troppo ingombrante per evitare di affaticarvi. Sono importanti le funzionalità per ottenere un ottimo lavoro. Verificate la qualità dei materiali e il tipo di accensione. Per una buona pulizia del giardino occorre un prodotto scattante e pratico da usare. Ecco, ora avete tutte le informazioni per capire come funziona un soffiatore. Non vi resta che fare la scelta giusta e cominciare!
Soffiatori, Aspirafoglie Giardino - Prezzi e Modelli
Modello | Descrizione | Prezzo | ||
Soffiatore elettrico con motore da 2400 w e sacco di raccolta di 45 litri, economico e pratico adatto a piccole superfici. |
|
|||
Soffiatore con beccuccio in dotazione piatto, potenza da 0.75 kw e capacità del serbatoio carburante di 0.54 litri. |
|
|||
Soffiatore a batteria con velocità di aspirazione fino a 10 km/h con ricarica senza interruzione di 15 minuti circa. |
|
|||
Soffiatore leggero e potente con velocità fino a 240 km/h con sacco raccolta di 40 litri e regolazione elettronica dei giri. |
|
|||
Soffiatore economico ad uso domestico a 2 tempi con sistema vibrante e capacità del serbatoio pari a 500 ml. |
|
|||
Soffiatore con sistema Leaf Collection per la manutenzione del giardino con ventola in metallo da 12 lame con riduzione detriti con rapporto 16 a 1. |
|
|||
Soffiatore comodo e pratico dotato di 4 molle ammortizzate con spallacci e imbottitura comodi con capacità del serbatoio di 1,9 litri. |
|
|||
Soffiatore dalla doppia funzione con velocità fino a 210 km/h e motore a due tempi, effettua fino a 8.000 giri al minuto. |
|
|||
Soffiatore a benzina da 810 watt per uso professionale con motore a 4 tempi e capacità di raccolta fino a 35 litri. |
|
|||
Soffiatore dalle dimensioni e peso contenuti con velocità fino a 210 km/h e indicatore dello stato di carica della batteria. |
|
|||
Soffiatore con velocità di soffiaggio fino a 218 km/h e capacità di raccolta di 17,5 litri, di 2 tubi intercambiabili per modalità soffiatore e aspiratore. |
|
|||
Soffiatore ad uso privato per lavori lunghi e comodi con potenza da 1500 watt e velocità di soffiaggio di 355 km/h. |
|
Soffiatori, Aspirafoglie Giardino - Prezzi e Modelli |
Soffiatore elettrico con motore da 2400 w e sacco di raccolta di 45 litri, economico e pratico adatto a piccole superfici. |
Soffiatore con beccuccio in dotazione piatto, potenza da 0.75 kw e capacità del serbatoio carburante di 0.54 litri. |
Soffiatore con sistema Leaf Collection per la manutenzione del giardino con ventola in metallo da 12 lame con riduzione detriti con rapporto 16 a 1. |
Soffiatore economico ad uso domestico a 2 tempi con sistema vibrante e capacità del serbatoio pari a 500 ml. |
Soffiatore dalla doppia funzione con velocità fino a 210 km/h e motore a due tempi, effettua fino a 8.000 giri al minuto. |
Soffiatore con velocità di soffiaggio fino a 218 km/h e capacità di raccolta di 17,5 litri, di 2 tubi intercambiabili per modalità soffiatore e aspiratore. |
Soffiatore comodo e pratico dotato di 4 molle ammortizzate con spallacci e imbottitura comodi con capacità del serbatoio di 1,9 litri. |
Soffiatore a batteria con velocità di aspirazione fino a 10 km/h con ricarica senza interruzione di 15 minuti circa. |
Soffiatore ad uso privato per lavori lunghi e comodi con potenza da 1500 watt e velocità di soffiaggio di 355 km/h. |
Soffiatore a benzina da 810 watt per uso professionale con motore a 4 tempi e capacità di raccolta fino a 35 litri. |
Soffiatore aspiratore maneggevole con potenza da 2.500 watt e sacco di raccolta di 45 litri. |
Soffiatore dalle dimensioni e peso contenuti con velocità fino a 210 km/h e indicatore dello stato di carica della batteria. |